Interrompere o mantenere la gravidanza? Come posso prendere una buona decisione?

Come posso prendere una buona decisione?

583656745 | manop | shutterstock.com

12 consigli per decidere bene quando ci si trova di fronte a una gravidanza indesiderata

  • La decisione a favore o contro il proprio bambino è una delle decisioni più difficili che si possano prendere. Molti lottano con questa decisione per il desiderio di scegliere bene. Si sentono combattuti tra le loro preoccupazioni e i loro profondi desideri.
  • È prerogativa di ogni donna incinta prendere una decisione libera, tenendo conto di tutti i suoi pensieri e sentimenti e riservandosi il tempo necessario. Non deve essere messa sotto pressione o costretta ad abortire!
  • Abbiamo raccolto 12 passi che puoi seguire per prendere una decisione senza rimpianti in questa situazione difficile. Anche se alcuni di questi passi non si riferiscono alla tua situazione, speriamo che alcuni di essi ti siano utili nel tuo percorso decisionale.

Strumenti pratici per prendere una decisione:

Coaching decisionale

Abortire o tenere il bambino? Probabilmente non avresti mai voluto affrontare questa decisione... Ma ora ti stai chiedendo: Come posso capire qual è la strada giusta per me?

Iscriviti al nostro coaching via e-mail e riceverai ogni giorno per una settimana un'email piena di compassione che ti offrirà spunti di riflessione, supporto decisionale ed esperienze di altre donne. Questo ti aiuterà ad esplorare le tue preoccupazioni, i tuoi punti di forza e le possibili soluzioni. Maria di Profemina ti guiderà passo dopo passo verso la chiarezza!

Tutte le e-mail di coaching decisionale saranno in inglese. Se l'inglese non è la tua prima lingua, ci auguriamo che funzioni comunque bene per te - sentiti libero di usare uno strumento di traduzione se necessario.

Contatto 1

Inviando il modulo compilato, confermi di avere più di 13 anni e acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per scopi di follow-up via e-mail. Puoi ritirare il tuo consenso in qualsiasi momento.

La protezione dei tuoi dati è importante per noi! Consulta la nostra politica di protezione dei dati per maggiori informazioni.

Campi obbligatori

Il nostro coaching decisionale, comprese le email, è disponibile anche in francese, portoghese, tedesco e italiano.

1. Prenditi il tempo di cui hai bisogno mentre sopporti la tensione

Nel prendere una decisione di grande impatto come questa, è essenziale che tu ti prenda tutto il tempo necessario. In questo modo, la tua mente e le tue emozioni turbolente potranno calmarsi, dandoti la possibilità di digerirle e di discernere lentamente la strada che vuoi seguire. Solo allora potrai fare una scelta e non una reazione.

La tua vita è troppo preziosa per prendere una decisione affrettata a causa di paure e preoccupazioni irrisolte. Scegli di cercare un punto di vista chiaro per poter discernere quale sia la strada giusta per te.

Immagina l'acqua di un lago smossa da un temporale. Ci vuole tempo prima che la torbidezza si depositi, permettendoti di vedere di nuovo il fondo. Forse in questo momento puoi immedesimarti in questa situazione: Al momento ti senti ancora molto turbato e non riesci a intravedere una via d'uscita. Inoltre, la tua visione dei tuoi punti di forza, delle tue possibilità e dei tuoi desideri potrebbe essersi offuscata.

Prendersi questo tempo e rimanere fermi è più facile a dirsi che a farsi, ma ne vale la pena! Perseverando, è molto più probabile che tu riesca a prendere una decisione che ti farà sentire bene nel lungo periodo.

2. Fai qualcosa di rigenerante e riposante:

A volte ci sforziamo incredibilmente di trovare una soluzione mentre lottiamo con una decisione importante. Questo rimuginare incessante può essere estenuante fino alla disperazione. Potresti anche iniziare a sentirti impotente, permettendo alla tua situazione e alle tue preoccupazioni di dominarti.

Qualunque sia la tua fonte di forza, questo è il momento di fare affidamento su di essa. Riesci a pensare a qualcosa che permetta alle tante voci nella tua testa di calmarsi, permettendoti di pensare più chiaramente e di discernere le tue intuizioni? Potrebbe bastare qualcosa di semplice per placare la tua anima, come un bagno caldo di schiuma, un'uscita all'aria aperta o l'ascolto della tua musica preferita... Questo potrebbe aiutarti a sentirti più calmo e raccolto. Gradualmente, le tue paure perderanno il loro potere, riportandoti al posto di guida.

Inoltre, è utile prendersi una pausa dal problema. È giusto ignorare la decisione per un giorno o due, permettendo ai tuoi pensieri di maturare. Smetti consapevolmente di ripercorrere lo stesso schema di pensiero in continuazione, come un disco rotto. Abbandona per un po' questo rimuginare affannoso e vedrai che sarà più facile concentrarti, portando a un risultato più costruttivo.

3. Parlane, ma non necessariamente con tutti.

Avere il sostegno della famiglia o degli amici vale tanto oro quanto pesa. Oltre a rendere la vita più facile e piacevole, possono anche sostenerti nel processo decisionale! Tuttavia, tieni presente che coinvolgere troppe persone può portare a una maggiore confusione.

Seleziona la persona giusta chiedendoti: Chi mi conosce davvero bene? Di chi mi fido? Chi ha in mente il meglio per me? Chi mi ha consigliato bene in passato senza avere una propria agenda?

Potrebbe anche esserci qualcuno che non fa parte della tua cerchia di amici, ma che è affidabile e simpatico. Un estraneo attento potrebbe essere in grado di vedere la situazione più chiaramente dal suo punto di vista.

4. Allontanati - Crea distanza e cerca la solitudine

Cerca deliberatamente luoghi e momenti di conforto per contrastare lo sconvolgimento emotivo e il tumulto che stai vivendo intorno a te.
Alcune donne riescono a integrare questo aspetto nella loro vita quotidiana. Per altre è più facile prendere le distanze dalla situazione allontanandosi per qualche giorno.

Soprattutto quando tutto è silenzioso intorno a noi, possiamo pensare più chiaramente e diventare consapevoli di ciò che il nostro cuore ci sta dicendo. In questo modo abbiamo maggiori probabilità di discernere la nostra bussola interiore e di sapere cosa siamo destinati a fare.

5. Smaschera le tue paure

"La paura è una cattiva consigliera": c'è molto di vero in questo detto. La paura ci ritiene sempre più deboli e meno capaci di quanto siamo in realtà.

Abbi il coraggio di esaminare quali opinioni nascono dalla paura e quali sono veramente tue. Se la paura nasce nella mente, anche il coraggio lo fa.

  • Se senti che la paura e l'ansia stanno avendo la meglio su di te e interferiscono con il tuo processo decisionale, vai a Gravidanza e ansia.

6. Elenca i tuoi pro e contro

A volte, quando i nostri pensieri sono confusi, non è facile fare chiarezza. Può essere utile mettere per iscritto tutta la confusione. A volte, questo semplice passo rende la situazione molto meno confusa.

7. Valuta le tue opzioni: Cosa è più significativo?

Non tutti gli argomenti sono ugualmente importanti. Immagina una bilancia a due piatti: Se metti diverse monete da un lato e una grossa banconota di carta dall'altro, la bilancia pende verso le monete, anche se il loro valore effettivo è molto inferiore.

Questo vale anche per la valutazione degli argomenti: Non conta solo il numero di argomenti, ma anche la loro forza, che può variare in modo significativo.

Chiediti: Confrontando tutti gli argomenti, quali sono i più significativi per me? In quale direzione mi stanno guidando?

8. Presta attenzione al tuo cuore

L'elenco dei pro e dei contro fa appello soprattutto alla mente. Ma hai anche un istinto o un grido del cuore. Come si fa a riconoscerlo?
A seconda di chi lo chiede, probabilmente otterrà una grande varietà di risposte in merito. Ma la maggior parte concorda sul fatto che si tratta di un'intuizione che indica la strada da seguire in sintonia con i tuoi valori, i tuoi desideri e la tua coscienza. Questo la rende una bussola preziosa e unica.

Per meglio discernere la tua intuizione nella situazione attuale, chiediti:"Qual è il mio desiderio più grande? Cosa desidero profondamente? Quale strada sento giusta una volta messe da parte le preoccupazioni? Per quale decisione mi sento in pace?".

Dare ascolto al tuo cuore e alle tue convinzioni più profonde mobilita una forza immensa dentro di te. Perché illuminerà ciò per cui vale la pena lottare.

9. Pensare fuori dagli schemi e porsi delle domande

Tu conosci te stesso al meglio. Porsi delle buone domande può ampliare il tuo orizzonte, aiutandoti a scoprire modi completamente nuovi di vedere le cose:

  • Immagina di essere un ottantenne. Ripensando a te stesso da giovane in questa situazione, che consiglio ti daresti?
  • Di quale scelta saresti orgoglioso, anche in età avanzata?
  • Immagina se un tuo amico o parente fosse nei tuoi panni. Come la consiglieresti?

10. Guarda il quadro generale

Quando si affrontano situazioni complesse, a volte può essere utile assumere una prospettiva a volo d'uccello. Guardare il labirinto della vita dall'alto ti dà l'opportunità di riflettere sul significato di tutto questo. Ecco tre osservazioni da considerare:

  • Non puoi cambiare il passato, ma puoi cambiare il tuo futuro:
    Potrebbe essere proprio questo il tuo desiderio: cancellare tutto. Desiderare di premere il pulsante di reset è comprensibile, ma non possibile. Invece, hai il potere di decidere chi vuoi essere in questo momento e come continuare. Come sarebbe la migliore versione di te stesso e come puoi raggiungerla? Quale scelta ti renderebbe orgoglioso?
  • Le sorprese nella vita sono spesso rivelatrici di opportunità:
    Un detto dice: "Le cose accadono sempre per un motivo". La vita a volte ci presenta domande e compiti impegnativi. Potrebbe forse esserci un significato più grande in questa gravidanza? Potrebbe forse nascere qualcosa di buono?
  • Superare le situazioni di crisi può liberare incredibili forze dentro di noi:
    Ripensa a una situazione difficile che hai affrontato con coraggio. Come ha influito su di te e sulla direzione della tua vita?

11. Fai un giro di prova delle tue opzioni

Convivi con la tua scelta per una settimana, poi trascorri un'altra settimana come se avessi scelto il contrario.

Per considerare attentamente entrambe le possibilità, potresti fare un giro di prova: Innanzitutto, trascorri una settimana (o qualche giorno) come se avessi deciso di abortire; poi trascorri la settimana successiva con l'idea di voler tenere il bambino.

Sfrutta al meglio entrambi gli intervalli, osservandoti da vicino, senza compiere passi irreversibili - dopo tutto, si tratta solo di un giro di prova.

In seguito, prenditi del tempo per riflettere su ogni fase di questa esperienza: Come ha influito questa scelta sulla mia vita quotidiana? Come mi ha fatto sentire - nei primi giorni, ma anche a lungo termine? Quale delle due scelte mi fa sentire meglio?

Ora hai una base su cui prendere una decisione in cui puoi identificarti pienamente.

12. Ricevi consiglio - Siamo qui per te!

Potrebbe essere la prima decisione importante della tua vita... o forse hai già vissuto un'esperienza simile, ma questa è completamente diversa. Rivolgerti a un consulente esperto potrebbe esserti utile in questo momento, aiutandoti a decidere bene.

Sei invitato a partecipare alle nostre sessioni di Decision Coaching della durata di una settimana. Per 7 giorni riceverai un'email giornaliera con spunti di riflessione e storie di altre donne incinte.

👩‍💻Click per maggiori informazioni e per iscriversi!

Inoltre, abbiamo raccolto altre risorse prive di giudizio per guidarti nel tuo processo decisionale. Usale per trovare il tuo percorso unico:

Hai domande o dubbi? Scrivi il tuo messaggio direttamente qui ⬇️

Le nostre scelte migliori per te:

Autori e fonti

Autori

Maria Nagele,
Assistente sociale

Traduzione:
Kerstin Dörbecker,
MA Inglese

Recensito da:

Team di psicologi

Fonti

Questo articolo è stato utile?