Domande frequenti: Fasi della relazione

In quale fase ci troviamo? Cosa fare quando le cose si fanno difficili

Gli psicologi descrivono le diverse fasi che le coppie attraversano tipicamente in una relazione. Alcune di queste fasi sono comuni e addirittura previste, anche se possono essere impegnative. Detto questo, non tutte le coppie vivono ogni fase allo stesso modo. Tuttavia, capire a che punto si trova la tua relazione può aiutarti a fare chiarezza e a superare più facilmente le stagioni più difficili.

Conoscersi meglio 🔍

Questa è la fase in cui si scopre gradualmente qualcosa in più dell'altro. Di solito vedi l'altra persona sotto una luce molto positiva: dopo tutto, si distingue chiaramente dagli altri e sembra speciale.
E, naturalmente, anche tu tendi a mostrare il tuo lato migliore 😉.
Inizi a conoscere il carattere, i valori e gli obiettivi di vita dell'altro. Questo è anche il momento in cui forse state ancora decidendo se siete davvero compatibili e se volete affrontare la vita insieme.

Pace, gioia e sole ☀️

È un periodo pieno di felicità, speranza e amore.
Le prime fasi dell'innamoramento possono essere intense: i tuoi pensieri sono spesso rivolti all'altra persona, senti le farfalle nello stomaco e le emozioni sono altissime. Anche se questi momenti non durano per sempre o non sono altrettanto forti ogni giorno, sono comunque momenti preziosi che danno energia e gioia alla tua relazione.

Può essere utile ricordare cosa ha reso speciale questo momento:
Ci sono luoghi preferiti o esperienze condivise come una panchina al parco, un ristorante o un ballo insieme che potete rivedere e ricordare come coppia?

Vita quotidiana 🍃

Creare un ritmo sano nella vita quotidiana può essere una sfida. Che si tratti di crescere i figli, di conciliare lavori impegnativi, di gestire malattie o responsabilità di assistenza, la vita quotidiana occupa la maggior parte del vostro tempo insieme.
Ecco perché è importante essere intenzionali: sostenetevi a vicenda e ritagliatevi del tempo come coppia.
Una buona comunicazione, una pianificazione e delle routine condivise possono contribuire a rafforzare la vostra unione.

Crisi relazionali o di vita ⚡️

Anche se preferiremmo evitarle, la maggior parte delle persone vive stagioni difficili nella vita. Spesso non sono causate dalle nostre azioni: sono cose che vengono dall'esterno e che richiedono comunque una risposta personale.

Se uno dei due sta attraversando un momento difficile, anche il tuo partner lo sentirà. Spesso la situazione cambia nel tempo: a volte uno dei due ha bisogno di più sostegno, a volte l'altro.

Forse stai attraversando una fase difficile della coppia, qualcosa che ti mette a dura prova o che addirittura scuote le fondamenta del tuo rapporto.
In questi momenti è particolarmente importante trattare te stesso e il tuo partner con pazienza e compassione.
Può essere di grande aiuto anche cercare un sostegno esterno, attraverso amici fidati o una consulenza professionale.

👉 Leggi di più: Il primo soccorso nelle crisi relazionali

Una connessione profonda e un amore maturo 💕

Un sentimento di profonda vicinanza e connessione va ben oltre l'emozione iniziale dell'innamoramento. Spesso è segno di una relazione più matura, in cui entrambi i partner hanno condiviso tappe fondamentali e superato sfide insieme.

A questo punto, probabilmente vi siete visti in diverse situazioni. Sapete davvero cosa avete l'uno nell'altro. La relazione diventa una "casa", uno spazio in cui i punti di forza e di debolezza vengono accettati e sostenuti con amore.

Anche se la vita di tutti i giorni può sembrare meno eccitante dei primi tempi, l'idea di stare senza l'altra persona sembra impensabile.
In questo tipo di relazione, entrambe le persone si danno sostegno reciproco e la libertà di crescere individualmente.

Ciò che conta ora: Non darsi mai per scontati.
Sii intenzionale nell'esprimere il tuo amore, sii attento e dimostra regolarmente al tuo partner quanto sia importante per te.

  • Argomento successivo:

    Cosa devo fare quando io e il mio partner siamo in disaccordo?

Siamo qui per te!
Noi di Profemina operiamo secondo i principi fondamentali di empatia, rispetto e fiducia.

Autore e fonti

Autore

Yvonne Onusseit,
Educatore 

Recensito da:

Team di psicologi

Fonti  

Questo articolo è stato utile?