Il nostro team del sito web
Il nostro team è composto da collaboratori con un'ampia gamma di esperienze e competenze. Il fattore unificante? Il nostro sincero desiderio di fornire alle donne in gravidanza che si trovano ad affrontare situazioni difficili le migliori informazioni, consigli e supporto possibili.
Contenuto e redazione
- Camille de la Houplière, studentessa di scienze dell'educazione
- Verena Küpper, educatrice sessuale e consulente Profemina
- Jeanette Onusseit, psicologa, logoterapeuta e counselor Profemina
- Yvonne Onusseit, scienziata dell'educazione, logoterapeuta, consulente Profemina e caporedattore Profemina
Traduzioni e contenuti locali
- Tatiana Bettencourt, traduzioni (tedesco/portoghese)
- Carine de Leeuw, scienziata politica e sociale (tedesco/francese)
- Kerstin Dörbecker, linguista inglese e didattica (tedesco/inglese)
- Haley Panico, copy editor (tedesco/inglese)
- Isabelle Petersen, filologa tedesca (tedesco/francese)
- Anna Spandri, corrispondente estera (tedesco/italiano)
Webmaster, sviluppo web e design
- Rebecca Dietrich, studentessa di scienze dello sport
- Susanna Dietrich, studentessa di inglese e italiano
- Daniel Hager, specialista IT e scienziato della salute
- Franziska Hohenlohe, psicologa economica
- Edith Miller, studentessa di scienze della comunicazione e dell'educazione
- Stefan Schäfer, motion e graphic designer
- Verena Schlagheck, studentessa di scienze politiche

Autori ed esperti
Il team del nostro sito web si avvale dell'assistenza di esperti in materia di contenuti e lingua, ad esempio autori e redattori di contenuti. Grazie al nostro team internazionale di madrelingua, Profemina non si limita più a fornire i suoi servizi nelle regioni di lingua tedesca, ma si rivolge anche a un numero crescente di altre lingue e paesi.
I nostri medici professionisti
I medici del nostro staff generano o revisionano tutti i contenuti medici del nostro sito web. Facendo leva sulla loro competenza ed esperienza in campo medico-psichiatrico, garantiscono che tutti i contenuti siano accurati dal punto di vista medico.
- Dr. Barbara Dohr, MD, logoterapeuta e consulente Profemina
- Dr. Roswitha Henkel, MD e consulente Profemina
- Martina Kaufmann, medico e consulente Profemina
- Maria Spandri, medico
Il nostro Dipartimento di Psicologia
Il nostro team di psicologi ha esercitato in un'ampia gamma di settori di consulenza e psicologia, tra cui consulenza di coppia, consulenza femminile, psichiatria e psicoterapia. Avendo familiarità con diversi metodi terapeutici, sono in grado di offrire suggerimenti utili in situazioni di crisi e di indicare quali sono i benefici per l'individuo.
- Clara Inocêncio, psicologa
- Jeanette Onusseit, psicologa, logoterapeuta e counselor Profemina
- Bianca Oser, terapeuta e consulente Profemina
Il nostro team di pedagogisti sociali
Il nostro team di pedagogisti sociali ha esperienza nel lavoro con bambini, giovani e famiglie. Si assicurano che gli argomenti relativi alla giustizia sociale siano sempre aggiornati e forniscono informazioni sull'assistenza alle donne e alle famiglie. In questo modo, assicurano che la nostra attenzione rimanga sull'individuo piuttosto che fornire semplicemente informazioni concrete.
- Mafalda Líbano Monteiro, assistente sociale
- Maria Nagele, pedagogista sociale e consulente Profemina
- Kerstin Sonsalla, pedagoga sociale e consulente Profemina
Il nostro team di linguisti
I nostri esperti di linguistica danno il tocco finale ai nostri testi, ma si divertono anche a scrivere nuovi articoli in modo creativo. Così facendo, si assicurano che i nostri testi siano sempre facili da leggere e comprensibili, anche quando trattano argomenti complessi.
- Simon Püschel, studioso ed editore tedesco
- Friedrich Reusch, studioso e storico tedesco
Il nostro supporto legale:
Il nostro team di professionisti legali è composto sia da dipendenti che da volontari, che garantiscono che i nostri contenuti legali siano validi.
- Julia S. Fischer, avvocato
- Agathe Kerscher, avvocato
Il nostro team di protezione e sicurezza dei dati
I tuoi dati personali sono al sicuro e protetti da Profemina. Poiché la nostra tecnologia è in continua evoluzione, il nostro team di protezione dei dati si assicura costantemente che i tuoi dati rimangano al sicuro.
- Bernhard Binner, responsabile della protezione dei dati (TÜV - Technical Monitoring Organization)
- Artur Krieg, IT
Il nostro controllo di qualità - Nella creazione di contenuti
Profemina si avvale di molti anni di esperienza nel campo del counseling
Il nostro team di consulenti Profemina si avvale di qualifiche professionali rilevanti per la consulenza alle donne in conflitto con la gravidanza, oltre che di un'esperienza pluriennale tramandata da un consulente all'altro.
La maggior parte dei contenuti di questa homepage ha origine nel nostro lavoro di consulenza.
Un approccio interdisciplinare
Il nostro team editoriale è composto da membri dello staff con diverse qualifiche e talenti. I nostri contenuti sono arricchiti da questa ampia gamma di prospettive socio-educative, giornalistiche, linguistiche e digitali. Tutti i contenuti vengono rivisti da diversi redattori e, in alcuni casi, sottoposti a un controllo esterno, ad esempio legale o medico.
Ricerca rigorosa
Ricerchiamo tutte le informazioni con grande diligenza. Per noi è importante che tu sia informato in modo completo e che abbia accesso a informazioni che non sono facilmente reperibili altrove.
Monitoraggio e aggiornamento
Quando pubblichiamo un testo sul nostro sito, il lavoro non finisce qui: Aggiorniamo continuamente i nostri testi in base a nuovi fatti o al tuo feedback. Ad esempio, tutti i testi contenenti informazioni sui servizi sociali vengono controllati due volte l'anno per verificare se è necessario aggiornarli, in modo da riflettere gli adeguamenti ufficiali dei livelli delle prestazioni.
Traduzione e adattamento culturale
Le traduzioni sono adattate alla lingua e alla cultura di destinazione, per soddisfare le esigenze specifiche dei lettori nel loro contesto locale.
Tecnologia di counseling all'avanguardia
Tutte le caratteristiche tecniche sono regolarmente testate per quanto riguarda le prestazioni e vengono continuamente ottimizzate. La nostra esperienza nel campo del counseling, della linguistica e della tecnologia garantisce il continuo miglioramento dei nostri servizi di coaching digitale. Il nostro obiettivo è quello di rendere disponibile la consulenza in un formato efficace e a bassa soglia, anche senza la necessità di un'interazione personale.
Ti potrebbe interessare anche: