Incinta e sopraffatta

Schwanger e Überlastet

263104373 | ESB Professional | shutterstock.com

Sto perdendo il sonno per questa gravidanza perché ho paura che sia troppo per me. Ho già molto da fare, come farò a gestire un altro bambino?

  • Una nuova gravidanza può spesso sembrare inizialmente opprimente, tanto da far sorgere la domanda: "Come farò a destreggiarmi in tutto?".
  • Spesso le donne desiderano eliminare altre cose dalla loro lista prima di rimanere incinta. Il carico di lavoro e lo stress sono già elevati prima ancora di prendere in considerazione una gravidanza. O forse non si tratta del primo figlio e ci si chiede come avere tempo e attenzioni sufficienti per un altro piccolo.
  • Anche i cambiamenti fisici che scatenano la nausea e gli sbalzi d'umore possono essere impegnativi, facendo sentire alcune donne molto esauste. Tutto questo può portare a una visione cupa del futuro.

Non sei sicuro di come potrebbero andare le cose? In questa pagina troverai dei consigli per la cura di te stesso che ti permetteranno di respirare meglio e di avere una nuova prospettiva. Leggi di più! Oppure fai il quiz:

Esperienze vissute - Cause dell'essere sopraffatti ed esauriti

Forse non riesci nemmeno a ricordare l'ultima volta che hai fatto un respiro profondo o ti sei riposato. La tua vita quotidiana ti sembra un tapis roulant dal ritmo incalzante?

Molte donne vivono in uno stato di stress costante. Le ragioni possono essere diverse: Spesso è causato dall'equilibrio tra lavoro, relazioni, figli, casa e volontariato. Oppure lo stress può essere causato da noi stesse che ci mettiamo sotto pressione: "Voglio essere una mamma fantastica, avere un aspetto attraente, essere una buona amica/figlia/vicina di casa/collega...". Scavando sotto la superficie, spesso scopriamo le nostre tendenze perfezioniste. Queste elevate aspettative ci rendono difficile rallentare e prenderci cura di noi stessi oltre che del nostro duro lavoro.

Potresti esserti trovato per qualche tempo in una situazione difficile, come l'assistenza a un parente o conflitti relazionali in famiglia, con il tuo partner o con altri. Tutto ciò può essere molto drenante dal punto di vista emotivo. Forse stai seguendo dei corsi online e devi prepararti per gli esami mentre stai crescendo una famiglia. O forse stai lottando con un problema di salute cronico o con la depressione...

La causa del sentirsi sopraffatti è unica per ogni individuo. Di solito, diversi fattori di stress si accumulano l'uno sull'altro. A prima vista, potrebbe essere difficile identificare cosa ti fa sentire stressato e stanco.

Ti potrebbe interessare anche:

Quando una gravidanza ti mette in crisi

Una gravidanza non voluta può metterti in crisi. Se ti sentivi già al limite, è comprensibile che tu ti chieda come fare con un bambino. Probabilmente c'erano altre cose in programma. O forse volevi prenderti più cura di te stessa e soddisfare alcune delle tue esigenze.

Ma una gravidanza può inizialmente scuotere anche coloro che si stavano godendo il proprio posto nella vita e affrontavano le sfide senza eccessivo sforzo. Può sembrare che ti sia stato tolto un tappeto da sotto i piedi e la tua stabilità lascia il posto alla paura di essere sopraffatta o alla domanda assillante: Posso essere una buona madre?

Forse gli effetti della gravidanza sul tuo corpo ti stanno rendendo le cose difficili in questo momento. Per molte donne è più difficile pensare con chiarezza o dare un senso alle proprie emozioni mentre sono sopraffatte dai sintomi fisici della gravidanza. La nausea persistente, ad esempio, può rendere molto difficile rimanere lucide e ritrovare una visione ottimistica della vita. Un colloquio con il tuo medico curante può aiutarti a capire come alleviare questi sintomi.

Potresti avere difficoltà ad affrontare i cambiamenti in generale, perché ti sembrano inquietanti o perché dubiti delle tue capacità.

Fortunatamente le gravidanze durano nove mesi, il che ti permette di individuare gradualmente soluzioni praticabili per soddisfare le tue esigenze e adattarti al (nuovo) compito che ti aspetta. Non è necessario che ogni dettaglio sia definito con mesi di anticipo.

Per maggiori informazioni, visita il sito:

Di nuovo incinta e sopraffatta - Se sono già mamma

In quanto madre esperta, sai cosa significa essere madre. Sai cosa ti riserva questa gravidanza e conosci la bellezza della maternità: il senso di appagamento, le gioie, il momento impagabile in cui stringi il tuo bambino per la prima volta. Avere un bambino rende la tua vita più ricca. Ma sei anche consapevole delle numerose sfide della maternità. Senza il supporto necessario, è probabile che le tue esigenze vengano messe in secondo piano.

In queste circostanze, è comprensibile che una gravidanza susciti emozioni contrastanti. Potresti persino provare un senso di ansia o di panico. Forse ti sei resa conto solo ora di quanto ti senti sopraffatta in questo momento.

Ma guardando indietro a dove sei arrivato, avresti mai immaginato di raggiungere tutto quello che hai fatto finora? A volte non ti sembra quasi incredibile?

In retrospettiva, ti sei forse reso conto che il tuo cuore di madre è cresciuto costantemente con ogni nuovo compito? La tua forza interiore è ciò che ti ha portato fin qui. È di questo che sei fatto!

Può anche essere utile considerare che i giorni più faticosi dell'infanzia non dureranno a lungo. Questo segmento di vita lascerà presto il posto a una fase più facile della vita, che lascerà più spazio ad altre cose.

Per maggiori informazioni, visita il sito:

Osservare più da vicino tutte le richieste che si accumulano su di te può essere un primo passo per discernere dove è necessario e forse disponibile un aiuto e un supporto. Potresti avere bisogno di un'assistenza all'infanzia (aggiuntiva)? In che modo potresti riservare delle piccole sacche di tempo tra le esigenze quotidiane a qualcosa che ti piace? Cosa trovi rigenerante?

Cinque trucchi in gravidanza per ridurre lo stress

Questi consigli per la cura di sé mirano a darti più respiro e ad aprirti nuove prospettive. Anche il più piccolo cambiamento può avere un impatto positivo sulla tua vita nel suo complesso.

#1: Cerca un supporto emotivo

Avere intorno a te persone che ti forniscano un supporto emotivo può fare un'enorme differenza. Hai bisogno di uno spazio sicuro dove non sentirti in imbarazzo e avere la libertà di dire cose come: "Non sono felice di questa gravidanza" o "Mi sto scervellando per capire come potrebbero andare le cose".

Gli amici o la famiglia spesso forniscono questo tipo di supporto. Anche il contributo di altre donne che si trovano in situazioni simili in una comunità online può fornire il supporto emotivo che desideri. O forse hai già in mente una persona specifica con cui vorresti confidarti?

#2: Prenditi del tempo e sii paziente, anche con te stesso!

Se la gravidanza non è stata prevista o ha causato un aumento dello stress, i sentimenti positivi possono essere completamente bloccati. In questo caso, è normale che all'inizio tu non provi alcuna emozione per l'arrivo del bambino.

Sii gentile con te stesso e prenditi tutto il tempo necessario per mettere a fuoco le cose. Poi, potrai fare un passo alla volta per rispondere alle tue esigenze e apportare cambiamenti pratici.

Forse anche il tuo partner ha bisogno di tempo per elaborare la notizia della gravidanza in modo da poterti sostenere come tu hai bisogno?

#3: Scenario peggiore

Quale sarebbe il tuo scenario peggiore in questa situazione? Ponendoti questa domanda, scoprirai quali sono le aree in cui desideri più supporto. Questo ti aiuta a restringere il campo?

Affrontando consapevolmente le tue paure, queste potrebbero perdere il loro smalto. Affrontarle può aiutarti a capire che è possibile trovare soluzioni per alcuni di questi scenari ansiogeni. Oppure perché sai che non tutti gli scenari peggiori si verificheranno. Probabilmente rimarranno alcune paure e preoccupazioni, ma questi sono i catalizzatori che permettono al tuo coraggio, alla tua sicurezza e alla tua forza di brillare. Potrai mostrare di che pasta sei fatto!

#4: Tempo per me

La tua routine quotidiana potrebbe non includere il tempo per te stesso fino ad ora. Puoi sentirti bene se vuoi dedicare un po' di tempo a te stesso! Inizialmente potrebbe essere necessario un po' di coraggio perché sei abituato a fare le cose da solo.

Cosa potrebbe accadere nel futuro più immediato? Sarebbe possibile prendersi un po' di tempo libero? Magari potresti incontrare un amico o fare qualcosa all'aria aperta. Dedicare del tempo a te stesso può alleggerire la pressione che stai vivendo e darti una nuova prospettiva. Se hai già dei figli, a chi potresti chiedere di farti da babysitter?

Per un sollievo a lungo termine, un programma rivisto ti aiuterà a chiarire le aspettative su chi fa cosa. In questo modo potrai pianificare periodi regolari di tempo da solo che potrai utilizzare in qualsiasi modo: facendo un pisolino, dedicandoti a un hobby, incontrandoti con gli amici o qualsiasi altra cosa tu voglia fare per ricaricare le batterie. Potresti anche usarlo come appuntamento, per passare del tempo a tu per tu con il tuo partner.

Quando inizi a sentirti stanco, anticipare il prossimo periodo di riposo programmato ti sembrerà un'ancora di salvezza.

#5: Guarda indietro e festeggia i tuoi progressi!

Raramente affrontiamo una sfida sapendo in anticipo come andranno le cose. Ci rendiamo conto di cosa siamo effettivamente in grado di fare solo quando arriva il momento. Guardando al passato, probabilmente puoi ricordare alcuni dei tuoi successi. A volte sono proprio gli imprevisti che la vita ci chiede a far emergere i nostri punti di forza. Riesci a pensare a una situazione in cui avevi paura del futuro e ansia per i cambiamenti, ma a posteriori vedi come l'hai gestita bene? O in cui ne è scaturito qualcosa di positivo?

Top Picks:

Fare il punto della situazione: una vera opportunità

Un pensiero potrebbe dominare in questo momento: Non c'è spazio per un bambino (in più) nella mia vita! Ma è proprio questo il motivo per cui questa gravidanza rappresenta una grande opportunità.

Questa gravidanza potrebbe rappresentare un punto di svolta per capire finalmente di che tipo di supporto hai bisogno.

Questo è il momento di fare il punto della situazione:

  • Cosa sta andando molto bene? Perché?
  • In quali aree mi sento sopraffatto? Quale parte trovo più stressante?
  • Che tipo di supporto desidero in ognuna di queste aree? (anche se inizialmente sembra poco realistico)
  • Quali sono le mie esigenze? In quali aree vorrei avere più spazio?

Anche se le soluzioni specifiche non sono immediate, il primo passo è fare il punto della situazione. Solo allora è possibile gettare le basi per soluzioni più permanenti che ti diano il sollievo tanto atteso. Queste possono includere una babysitter, una donna delle pulizie o un weekend di vacanza in coppia. Con il supporto di cui sopra, la vita potrebbe essere più rilassata e tranquilla di prima della gravidanza!

Opzioni di consulenza e supporto

Forse hai letto questo articolo fino a questo punto e ti sono piaciute alcune idee, ma ti senti troppo sopraffatto per iniziare perché c'è già così tanto da fare. O forse il supporto di cui hai bisogno non è stato menzionato qui.

Idee aggiuntive:

  • Se la tua relazione è difficile e ti porta a pensare alle implicazioni della maternità single, potresti provare a fare una consulenza di coppia. Organizza regolarmente delle serate per trascorrere del tempo a tu per tu con il tuo partner.
  • Se la tua preoccupazione è quella di soddisfare le esigenze degli altri figli, valuta chi sarebbe disposto a darti una mano. Oppure, a quali attività extrascolastiche potresti iscrivere alcuni dei bambini in modo da poter passare del tempo di qualità con ciascuno di loro individualmente, o per un po' di tempo da soli?
  • Stai diventando troppo grande per il tuo spazio abitativo? Scopri i programmi di assistenza alle famiglie come United Way (chiama il 211), Habitat for Humanity o il Dipartimento dei Servizi Sociali locale.
  • Hai bisogno di aiuto per i soldi? Dai un'occhiata alla nostra pagina di assistenza finanziaria!

Prendersi cura di sé è fondamentale perché la tua vita è importante!

Dovrei abortire perché mi sento oppressa?

Forse ti stai anche chiedendo se abortire o meno perché ti sembra difficile o impossibile trovare un modo per prenderti cura di un bambino (in più). Probabilmente il sovraccarico sulle tue spalle è immenso in questo momento.

La tua vita è troppo preziosa per rimanere in un costante stato di impotenza ed esaurimento! L'obiettivo è quello di tornare a una vita di sana autodeterminazione. Per arrivare a questo punto, vale la pena di non prendere una decisione mentre ti senti stressato, ma di prenderti del tempo. Una volta che ti concedi dei momenti di solitudine o scegli un'attività che ti permetta di respirare di nuovo, è più probabile che tu riesca a scoprire i tuoi punti di forza nascosti e i tuoi desideri più profondi.

I nostri servizi sono orientati a sostenerti nel tuo viaggio verso un'autonomia senza oneri. Ecco una selezione che potrebbe fare al caso tuo:


Sei invitata a partecipare alle nostre sessioni di coaching decisionale della durata di una settimana. Per sette giorni riceverai un'email giornaliera con spunti di riflessione e storie di altre donne incinte.

👩💻Clicca qui per maggiori informazioni e per iscriverti!


Prova uno dei nostri quiz gratuiti

Autori e fonti

Autore

Verena Küpper,
Educatrice sessuale

Traduzione:
Kerstin Dörbecker

Recensito da:

Team di psicologi e team socio-pedagogico

Fonti

Questo articolo è stato utile?