Domande frequenti: Muco e gravidanza?

Muco e gravidanza?

1639375804 | fizkes | shutterstock.com

Le perdite sono un sintomo di gravidanza?

  • Le perdite possono verificarsi in concomitanza con la gravidanza, ma sono un segno di gravidanza solo in determinate circostanze.
  • Durante una gravidanza sana, è normale che si verifichi un aumento delle perdite di un muco inodore e di colore bianco-chiaro. Si tratta di una difesa dell'organismo contro l'ingresso di batteri e germi nella vagina.
  • Questa pagina spiega la differenza tra le "normali perdite" (il muco cervicale prodotto durante la finestra fertile) e le perdite che possono indicare un'infezione o una malattia, per le quali è necessaria l'assistenza medica.

Top Pick:

Hai domande o dubbi? Scrivi il tuo messaggio direttamente qui ⬇️

Cosa sono le perdite vaginali?

Il termine perdite si riferisce spesso al muco cervicale che si forma nei giorni che circondano l'ovulazione. Queste perdite sono molto evidenti per alcune donne durante la loro finestra fertile, mentre altre osservano poche differenze. Il muco cervicale è una secrezione prodotta da numerose piccole ghiandole cervicali. Viene espulso attraverso la vagina.

Che cos'è il muco cervicale?

La presenza di muco cervicale è normale e sana, anche se raramente se ne parla. Intorno al momento dell'ovulazione, permette agli spermatozoi di sopravvivere nella vagina.

Per maggiori informazioni, visita la sezione Muco cervicale e finestra fertile.

Che aspetto ha il muco cervicale sano?

Muco cervicale fertile:

Il muco cervicale è tipicamente trasparente o lattiginoso e, soprattutto, inodore. Può anche avere una sfumatura giallastra. La consistenza varia (a seconda dei livelli ormonali) da densa e grumosa a elastica e quasi acquosa.

Se noti del muco cervicale intorno al periodo dell'ovulazione, non è un segno di gravidanza. Al contrario, rivela la tua finestra fertile. Questo è il momento in cui potresti rimanere incinta.

Timbro anomalo del muco cervicale:

Se le perdite inodori, trasparenti o lattiginose, si verificano in ritardo rispetto ai tempi abituali di ovulazione, ciò può indicare che la tua ovulazione è in ritardo. Potrebbe anche indicare una possibile gravidanza.

Perdite: Un segno di gravidanza?

Le perdite spesse, bianche, fioccose o maleodoranti, cioè quelle insolite e sgradevoli, non sono un segno di gravidanza. Clicca qui per maggiori informazioni sulle perdite vaginali marroni, verdi o comunque anomale.

Se noti delle perdite abbondanti, trasparenti o lattiginose, è molto probabile che tu sia incinta. Tuttavia, il muco non può essere il fattore determinante per identificare lo stato di gravidanza. Fai un test di gravidanza per avere maggiori certezze.

All'inizio della gravidanza, i cambiamenti ormonali causano talvolta un aumento delle perdite. Questo fenomeno può variare notevolmente da donna a donna e da gravidanza a gravidanza.

Le normali perdite all'inizio della gravidanza - soprattutto nelle prime settimane - tendono ad essere incolori, sottili e, soprattutto, inodori.

Durante la gravidanza, il muco impedisce ai batteri e ai germi di passare attraverso il collo dell'utero per arrivare al bambino. Si tratta quindi di un meccanismo di protezione naturale del corpo femminile e non c'è motivo di preoccuparsi! Inoltre, la vagina diventa più elastica e riceve un maggiore apporto di sangue che può causare un aumento del flusso di muco. Molte donne osservano anche una maggiore quantità di muco nelle settimane che precedono il parto.

Scarico dell'impianto

Stai sperimentando una leggera perdita che si tinge di marrone o di rosa? Forse anche qualche goccia di sangue rosso vivo?

Se ciò si verifica in concomitanza con la scadenza delle mestruazioni, è possibile che stia annunciando l'imminenza del sanguinamento mestruale.

Le perdite marroni chiare di solito non sono un segno di gravidanza. Di solito si verifica nel contesto di un periodo di debolezza.

Ma se le mestruazioni non sono ancora arrivate, anche una scarica marrone chiaro o una macchia di sangue rosso vivo possono indicare un'emorragia da impianto.
Circa sei giorni dopo la fecondazione, l'ovulo fecondato si attacca alla parete uterina. L'impianto può richiedere alcuni giorni. In questo periodo è possibile che si verifichi un'emorragia da impianto che non dura più di due giorni. Questo è diverso dalle mestruazioni, che sono molto più pesanti e di colore rosso scuro.

ℹ️ Quando posso fare un test di gravidanza?

Scariche malsane (bianche, scagliose, maleodoranti, marroni, verdi, gialle, grigie...) - Che tipo di scariche sono allarmanti?

Potresti sentirti allarmata perché stai sperimentando delle perdite che non hai mai notato prima. Potresti anche chiederti se queste perdite possano essere un segno di gravidanza.

Perdite marroni più scure prima o dopo le mestruazioni:

  • Di solito si tratta di sangue vecchio o di un periodo debole, eventualmente mescolato a secrezioni vaginali.
  • Le tue perdite marroni potrebbero anche essere delle macchie. Di solito, questo non è un motivo di preoccupazione perché spesso è causato da fluttuazioni ormonali, che possono essere legate allo stress. Se le perdite sono frequenti o ti senti incerta, contatta il tuo medico.

Aumento delle perdite, che sono bianche, fioccose e relativamente inodori:

  • Nella maggior parte dei casi si tratta di un'infezione da lievito. Può anche causare prurito, dolore e gonfiore nella zona vaginale esterna. 
  • Un fungo vaginale può avere diverse cause, ad esempio un'eccessiva igiene genitale. Le infezioni da lievito sono comuni durante le fluttuazioni ormonali, come la gravidanza o la menopausa. 
  • Le perdite bianche e friabili (spesso descritte come ricotta) non sono un segno di gravidanza ma possono verificarsi durante la gravidanza.

Le perdite sono pesanti, bianco-grigiastre, acquose e hanno un odore sgradevole (di pesce):

  • Nella maggior parte dei casi si tratta di un'infezione vaginale batterica. I batteri (ad esempio quelli provenienti da un movimento intestinale) potrebbero aver raggiunto la vagina, alterandone la flora.
  • Oltre alle perdite, potresti provare dolore durante la minzione o i rapporti sessuali.
  • Questo tipo di infezione può verificarsi più frequentemente durante la gravidanza a causa dei cambiamenti ormonali e dell'indebolimento del sistema immunitario.
  • Tuttavia, una scarica odorosa non è un segno di gravidanza.

Muco cervicale - Sono incinta?

Anche dopo aver letto questo articolo, potresti ancora non sapere perché il tuo corpo sta subendo dei cambiamenti. Vai a Sintomi della gravidanza per sapere cosa cercare.

Potresti avere altri dubbi e domande su una possibile gravidanza. Siamo qui per te! Forse uno dei seguenti test ti aiuterà a fare chiarezza:

Le nostre scelte migliori per te:

Autori e fonti

Autori

Verena Küpper,
Educatrice sessuale

Traduzione:
Kerstin Dörbecker

Esaminati per l'accuratezza medica

Team di medici

Fonti

Questo articolo è stato utile?