Aborto chirurgico: Aspirazione sottovuoto

Aspirazione a vuoto

429794878 | Andrei_R | shutterstock.com

Processo e informazioni sull'aspirazione

🏥 Metodi di aborto: Cosa devo sapere? - Quiz

  • L'aspirazione sottovuoto, nota anche come aspirazione o curettage aspirato, è un metodo di aborto chirurgico.
  • Si tratta di un intervento ambulatoriale eseguito in anestesia generale o locale. Richiede circa 10-15 minuti.
  • La cervice viene dilatata e l'embrione viene aspirato.

Continua a leggere per trovare informazioni sulla procedura, sui possibili fattori di rischio e su altre considerazioni.

Metodi di aborto: Cosa devo sapere? - Quiz

Ti stai chiedendo quale metodo scegliere? Rispondi a tre domande a scelta multipla sulla tua situazione e riceverai una valutazione professionale in pochi secondi sul tuo schermo.

1/3 La mia attuale settimana di gravidanza (*conteggio dall'ultimo periodo mestruale - LMP)

Che cos'è l'aspirazione a vuoto?

L'aspirazione, nota anche come aspirazione sottovuoto o aborto per aspirazione, è il metodo abortivo più comune in clinica in tutto il mondo.

Panoramica dei fatti importanti:

  • L'aspirazione sotto vuoto è un tipo di aborto chirurgico. Di solito viene eseguita tra la 5° e la 16° settimana di gravidanza.

  • L'aspirazione è una procedura ambulatoriale che dura 10-15 minuti.

  • Il più delle volte viene eseguito in sedazione, ma può anche essere eseguito in anestesia locale, che viene applicata alla cervice.

Ulteriori informazioni:

Passo dopo passo: Aspirazione a vuoto

Prima della procedura

Se la donna incinta non ha mai partorito, è possibile che le vengano somministrate delle prostaglandine (di solito Misoprostol o Cytotec) alcune ore prima dell' intervento. Questi ormoni, che provocano la maturazione della cervice, vengono somministrati per via vaginale sotto forma di compresse o gel. Raramente si ricorre a iniezioni di ormoni.

Immediatamente prima dell'intervento, un anestesista somministra la sedazione o l'anestesia generale o locale, come di routine per qualsiasi intervento chirurgico.

Durante la procedura

La procedura in sé dura circa dieci o quindici minuti. Il medico procede come segue:

  • L'apertura cervicale viene dilatata con speciali bacchette (i dilatatori di Hegar).
  • Un tubo di plastica flessibile viene quindi inserito attraverso la cervice dilatata e nell'utero. Questo viene collegato a una macchina aspirante (Electrical Vacuum Aspiration; EVA) o a una pompa manuale (Manual Vacuum Aspiration; MVA). Sebbene la pompa elettrica (EVA) venga utilizzata nel 90% dei casi, l'utilizzo di una siringa manuale (MVA) è altrettanto efficace.
  • Attraverso l'aspirazione, l'utero viene svuotato dell'embrione e della placenta.
  • Dopo la procedura, il medico esamina il materiale estratto per verificare che l'aborto sia completo. Può anche utilizzare gli ultrasuoni per verificare se l'utero è vuoto. Se c'è un residuo, viene rimosso ripetendo un'aspirazione o eseguendo un D&C per evitare un'infezione.
  • Gli antibiotici vengono comunemente somministrati il giorno dell'operazione per prevenire le infezioni.

Dopo la procedura

Circa due ore dopo l'intervento, la donna viene dimessa a casa. Se è stata utilizzata una sedazione, la paziente non potrà guidare per il resto della giornata. Si raccomanda inoltre che qualcuno resti con lei durante la notte. Si consiglia una visita di controllo da 7 a 14 giorni dopo un aborto per aspirazione.

Potrebbe essere necessario richiedere un aiuto supplementare nei giorni successivi all'intervento.

Quanto è sicura l'aspirazione sottovuoto?

Gli aborti per aspirazione tendono ad avere meno complicazioni rispetto ai D&C o ai D&E. Tuttavia, anche gli aborti per aspirazione presentano alcuni rischi ed effetti collaterali. Prima della procedura, il medico discuterà con te i potenziali rischi.

Rischi ed effetti collaterali delle Aspirazioni sottovuoto
Rischi ed effetti collaterali delle Aspirazioni sottovuoto

Dove vado a finire?

Sei incinta e non sai cosa fare? La tua ricerca di risposte ti ha portato a documentarti sui vari metodi di aborto.

A parte l'aspetto informativo, è probabile che tu stia affrontando tutta un'altra serie di sentimenti e preoccupazioni. Potresti avere la sensazione che il tuo mondo stia andando in frantumi e ti stai chiedendo dove andare a finire.

Non sei solo! Il nostro team di esperti compassionevoli ha raccolto risorse su misura per la tua situazione. Il nostro obiettivo è vederti prosperare.

Abbiamo creato un ambiente privo di giudizi in cui puoi prendere la decisione giusta per te. Perché non provare?

Fai uno dei nostri test online gratuiti e ricevi una valutazione immediata:

Domande frequenti

  • L'aspirazione sottovuoto (o aborto per aspirazione) è un metodo di aborto chirurgico ambulatoriale. A livello internazionale, è la procedura di aborto più comune. Il nome dice tutto: L'embrione e la placenta vengono estratti dall'utero tramite aspirazione.

  • Prima dell'intervento, di solito viene somministrata una prostaglandina per rilassare la cervice. Durante l'intervento, che viene eseguito in anestesia locale o in sedazione, viene utilizzata una pompa per aspirare l'embrione e la placenta. Dopo l'intervento, la donna avrà bisogno di qualcuno che la accompagni a casa e stia con lei.

  • Sono poche le complicazioni associate a questo tipo di procedura di aborto chirurgico. Le informazioni sui possibili rischi ed effetti collaterali (della procedura e della sedazione) vengono fornite durante il colloquio pre-operatorio. Dopo sette-quattordici giorni è necessaria una visita di controllo per determinare se una parte dell'embrione è rimasta nell'utero.

Le nostre scelte migliori per te:

Autori e fonti

Autore

Jeanette Onusseit
Psicologa

Traduzione:
Kerstin Dörbecker

Esaminati per l'accuratezza medica

Team di medici

Questo articolo è stato utile?