Il dolore addominale o al petto è un sintomo di gravidanza?
🤔 Posso attribuire i miei sintomi ad una gravidanza? - Fai l'autotest
Come faccio a sapere se un tirare o anche una pressione nel basso ventre indica effettivamente che sono incinta - o forse solo che le mestruazioni stanno per iniziare?
Tutte le donne incinte hanno dolori? Se sì, di che tipo? Da dove viene il disagio e cosa potrebbe aiutare? Qui diamo un'occhiata più da vicino a queste domande.
Il nostro consiglio: 🤰 "Sono incinta?" - vai al test di gravidanza online
I miei sintomi sono da attribuire ad una gravidanza? - Il tuo auto-test
Anche tu hai questo problema? Se vuoi, puoi inserire qui 3 informazioni sulla tua situazione personale. Riceverai immediatamente una valutazione di consulenza sul tuo schermo entro pochi secondi!
Dolore addominale - sono incinta?
Il tirare o pungere dell'addome, una pressione sgradevole nell'addome o addirittura veri e propri crampi addominali sono familiari alla maggior parte delle donne, incinte o no. Questi dolori addominali possono essere un'indicazione che sei incinta - e possono anche non esserlo. Anche prima delle mestruazioni, molte donne lamentano sintomi di questo tipo.
ℹ️ Nota: in caso di sintomi insoliti o gravi, in particolare dolore su un lato dell'addome o perdite strane, è necessario consultare un medico. Questi sintomi potrebbero indicare, ad esempio, una gravidanza ectopica cioè extrauterina, l'ovulo fecondato non si è impiantato nella cavità uterina.
Queste possono essere altre cause per il dolore addominale:
Prima della gravidanza
1. Ovulazione - dolore ovulatorio o intermestruale :
L'ovulazione si verifica nel ciclo di ogni donna: Un ovulo che è cresciuto nel follicolo (sacca ovarica) "salta" dall'ovaia alle tube di Falloppio. In questo processo, la copertura protettiva che prima circondava l’ovulo si apre. L'ovulo e il liquido follicolare vengono espulsi. Per evitare che il piccolo ovulo si perda nella grande cavità addominale, le fimbrie (terminazioni simili a delle dita) delle tube di Falloppio avvolgono delicatamente l'ovulo e lo portano nelle tube di Falloppio, che sono a forma di tunnel.
Dove c'è tanto movimento, può sempre esserci un leggero dolore. Questo si chiama „dolore intermestruale“. La gravidanza non è (ancora) subentrata qui. Solo ora iniziano le ore in cui si decide se l'ovulo viene fecondato o no.
All'inizio della gravidanza
2. Impianto
Se la fecondazione è avvenuta, l'ovulo fecondato si impianterà nell'utero circa cinque giorni dopo. Si può sentire una sensazione di trazione o dolore sordo nel basso ventre, e le perdite da impianto possono essere il primo segno che la donna è incinta.
Da quel momento in poi, gli eventi si susseguono e possono (ma non devono necessariamente!) provocare anche dolori addominali:
- La cosiddetta placenta si forma e penetra gradualmente nell'utero con villi simili a radici.
- Si sviluppano nuovi vasi sanguigni supplementari in modo che il bambino possa essere ben fornito.
- I cosiddetti legamenti materni si espandono. Questi sono bande di fibre muscolari che stabilizzano l'utero nel bacino della donna. Questo processo si fa presente sotto forma di dolore laterale e di una sensazione di trazione all'inguine.
In questa fase quindi la donna può avere dolori addominali senza avere le mestruazioni e iniziare a sospettare che possa essere incinta.
3. Attività gastrointestinale durante la gravidanza:
Un'altra possibile ragione di tali sintomi può essere la lentezza dell'attività gastrointestinale che si verifica a causa dei cambiamenti ormonali. Pertanto, quasi la metà delle donne incinte soffre a volte di dolori allo stomaco, gonfiore e stitichezza.
Nell'ulteriore corso della gravidanza
4. Meno spazio per gli organi:
Con il progredire della gravidanza, il bambino e l'utero crescono. Di conseguenza, gli altri organi trovano sempre meno spazio, per cui subiscono una certa pressione. Questo può essere anche doloroso, come i movimenti evidenti del bambino nell'ultimo trimestre di gravidanza.
5. Allentamento dell'osso pubico:
Una fitta fastidiosa può essere causata dall'allentamento della sinfisi (l'osso pubico). Essa collega le due metà del bacino. In una gravidanza avanzata, specialmente in una donna che ha già partorito in precedenza, lo spazio della sinfisi può allentarsi di 3 o 4 millimetri nel mezzo, causando un dolore in questa zona. A proposito, una cintura di supporto o una cintura pelvica può dare sollievo al dolore in questo caso.
6. Contrazioni da esercizio o preliminari:
Intorno alla ventesima settimana di gravidanza, possono già verificarsi le prime contrazioni d’esercizio irregolari, che si manifestano con un addome duro e dolorante.
- 📅 Suggerimento: vai alla calcolatrice di settimana di gravidanza
Dolore al seno - gravidanza o mestruazioni?
Molte donne provano dolore al seno prima delle mestruazioni. Tuttavia, anche nei primi mesi di gravidanza una donna incinta comincia a sentire una tensione al seno ed esso pure si allarga. A causa dei cambiamenti ormonali, i seni ora hanno più flusso di sangue e si formano le ghiandole mammarie. La preparazione per l'eventuale allattamento al seno dopo la nascita inizia già adesso.
Tuttavia, a differenza del dolore al seno prima delle mestruazioni, i capezzoli cambiano quando una donna è effettivamente incinta: diventano prominenti, scoloriti e possono anche far male.
Mal di schiena all'inizio e durante la gravidanza
A causa dell'allentamento dei tessuti indotto dagli ormoni, il dolore a volte si verifica nella schiena all'inizio della gravidanza. L'osso sacro è spesso colpito e anche il nervo sciatico può essere interessato.
Molte donne incinte lamentano anche un aumento del mal di schiena nel corso della gravidanza, quando il bambino e quindi l'addome continuano a crescere.
Mal di denti durante la gravidanza
Durante la gravidanza, anche a causa degli ormoni, le gengive sono più morbide, a volte anche gonfie e sanguinano più velocemente. Se la donna incinta soffre anche di nausea, potrebbe non prendersi cura dei suoi denti come al solito. Questo provoca un'ulteriore sofferenza nella bocca e può anche portare al mal di denti ad un certo punto.
Incinta - altri possibili dolori
Con il progredire della gravidanza, possono presentarsi altri dolori, per esempio:
- Crampi ai polpacci dovuti a carenza di magnesio.
- Bruciore di stomaco
- Problemi con le emorroidi
Dolore e preoccupazione di essere incinta....
I tipi di dolore possibili durante la gravidanza possono essere abbastanza estesi. Non dovete preoccuparvi, però: ci sono molte donne che superano la loro gravidanza relativamente esenti da sintomi. Ecco perché il dolore non annuncia sempre una gravidanza.
Se vuoi scoprire quali sono i segni generali della gravidanza, allora questo articolo potrebbe fare al caso tuo: Segni di gravidanza.
- Andare da un medico? Se hai uno dei sintomi elencati sopra e ti stai chiedendo se potresti essere incinta, puoi sempre farti aiutare da un'ostetrica o da un medico competente.
- 🤰 Sono incinta? Se vuoi scoprire subito se sei incinta o no, sentiti libera di compilare il test di gravidanza online. Riceverai una valutazione immediata.
- ⚖️ Aborto - sì o no? Se hai l'impressione che una gravidanza potrebbe non essere adatta alla tua vita, il test d'aborto online potrebbe essere interessante per te. Riceverai anche una valutazione immediata.
- ⛑ Non sai come si può evolvere la situazione adesso? Il nostro test ti aiuterà a ordinare i pensieri e ad elaborare una prospettiva.
Anche interessante:
FAQs
-
Durante la gravidanza, il corpo subisce dei cambiamenti per adattarsi alla nutrizione del bambino. La tipica tensione mammaria che molte donne avvertono può manifestarsi già nelle prime settimane di gravidanza. Con l'ingrossamento del seno, il dolore può interessare l'intera area mammaria. Anche i capezzoli cambiano. Diventano più grandi, più scuri e più sensibili, e possono anche fare male. Verso la fine della gravidanza, molte donne avvertono di nuovo dolore e cambiamenti al seno, poiché il corpo si prepara all'allattamento.
-
Il dolore al seno può manifestarsi sia all'inizio della gravidanza sia poco prima delle mestruazioni. In entrambi i casi si verifica un cambiamento ormonale nell'organismo che può causare dolore al seno. Poco prima delle mestruazioni si può verificare una maggiore ritenzione idrica, che può provocare una sensazione di tensione e dolore. Spesso è difficile capire se si tratta davvero di sintomi da gravidanza o dei cambiamenti prima delle mestruazioni (sindrome premestruale). La certezza si ha quando iniziano le mestruazioni o quando si fa un test di gravidanza.
-
Il dolore addominale non è necessariamente un sintomo di una gravidanza. Sebbene molte donne avvertano dolori addominali all'inizio della gravidanza - i cosiddetti dolori del legamento rotondo, poiché l'utero inizia a crescere e i legamenti materni si allungano - esistono molte altre cause che possono provocare dolori all'addome. Nel caso in cui i dolori che si presentano con maggiore frequenza o che durano più a lungo siano inspiegabili, devono essere assolutamente chiariti da un medico. Se si verificano altri sintomi di gravidanza e non si hanno le mestruazioni, un test di gravidanza può fornire certezza.