Opzioni e procedura di un interruzione volontaria di gravidanza
🏥 Metodi d'aborto: di cosa devo tenere conto? - Fai l'autotest
- Ci sono tre opzioni comuni per abortire: Metodo di isterosuzione o metodo di Karman, curettage o raschiamento e aborto farmacologico.
- I primi due metodi sono procedure chirurgiche . L'aborto farmacologico invece si fa prendendo una pillola.
- La scelta del metodo viene fatta in base alla settimana di gravidanza (SG), secondo i criteri medici e dei desideri della donna incinta.
In questo articolo avrete una panoramica di come funzionano i metodi a confronto e imparerete quali sono i passi necessari per un interruzione volontaria di gravidanza.
Metodi d'aborto: di cosa devo tenere conto? - Il tuo auto-test
Anche tu hai questo problema? Se vuoi, puoi inserire qui 3 informazioni sulla tua situazione personale. Riceverai immediatamente una valutazione di consulenza sul tuo schermo entro pochi secondi!
Suggerimento per te:
- ⚖️ "Aborto: sì o no?" - al test d'aborto
Procedura di un aborto - i 10 passi più importanti
Qual è la procedura per un aborto e quali sono i passi preliminari?
- Accertamento della gravidanza tramite un test di gravidanza (eventualmente dal ginecologo).
- Appuntamento da un ginecologo: Conferma della gravidanza e stima della settimana di gravidanza. ➡️ Qui puoi trovare ulteriori informazioni su quando andare dal ginecologo.
- Sapere quanto tempo hai: calcola quanto tempo hai legalmente a disposizione per prendere la tua decisione! L'esperienza ha dimostrato che, a posteriori, alla maggior parte delle donne fa bene prendersi questo tempo per far maturare una buona decisione. In questo modo puoi sistemare i tuoi pensieri e sentimenti e soppesare in pace i pro e i contro di un aborto.
- È consigliabile parlare con le persone che ti amano: Chi dovrebbe sapere della gravidanza (per esempio il padre)? Chi potrebbe essere un buon consigliere che ha a cuore i tuoi interessi? Chi potrebbe sostenerti?
- Cerca un consiglio o anche una consulenza o counseling: può essere molto utile per il tuo processo decisionale parlare con una persona esperta ed esterna oppure informati a sufficienza su tutte le opzioni possibili. La nostra homepage ed i diversi articoli, per esempio, sono scritti da questo tipo di esperte e consulenti. Grazie ai consigli e al sostegno potrai ampliare la tua visione ed il tuo orizzonte! Se decidi di interrompere la gravidanza, hai diritto anche ad una consulenza da un medico di fiducia o da un consultorio.
- Tempo di attesa tra la consulenza e l'appuntamento: se decidi di abortire, devono passare sette giorni interi tra la consulenza in un centro approvato dallo Stato e l'appuntamento per l'aborto. Ulteriori informazioni: Tempo di attesa per un appuntamento.
- Consultazione pre-aborto: almeno 24 ore prima della procedura, di solito c'è una consultazione pre-aborto e un esame con il ginecologo che eseguirà l'aborto. In quell'occasione potrai informarti esattammente sulla procedura, l'anestesia, i rischi e tutto ciò di cui bisogna prendere in considerazione.
- È consigliabile che dopo tu ti prenda del tempo per te stessa. Interrogare il tuo cuore e la tua mente e soppesare con quale percorso tu sia per lungo tempo in pace. Importante: hai la libertà di cancellare o rimandare l'appuntamento fino all'ultimo momento, nel caso in cui affiori in te qualcosa che vorresti esaminare più da vicino!
- Esecuzione dell'aborto: leggi qui di più sul paragone tra le procedura dei metodi.
- Il tempo dopo l'interruzione volontaria di gravidanza: dopo alcuni giorni di riposo fisico, il tempo dopo l'aborto è diverso per ogni donna. Alcune donne all'inizio si sentono sollevate. Altre lottano con la decisione - già dopo qualche giorno o anche col passare del tempo. Nel nostro articolo puoi leggere l’esperienza di una donne che ha abortito.
⚖️ Non sei ancora sicura di cosa fare? Fai il test d'aborto! Riceverai una valutazione individuale per posta elettronica/via mail.
Quali metodi di aborto sono disponibili?
In Italia ci sono tre metodi comuni di aborto. Due di loro sono interventi chirurgici - vengono eseguiti con strumenti chirurgici. La terza opzione è un metodo basato sui farmaci.
- Il metodo di isterosuzione: intervento chirurgico con uno strumento di aspirazion, chiamato anche cannula di Karman, in anestesia generale (o raramente in anestesia locale); frequenza: 63,6% di tutti gli aborti nel 2018 in Italia*
- Curettage cervicale o raschiamento: intervento chirurgico con uno strumento di raschiamento in anestesia generale (o raramente in anestesia locale); frequenza: 10,8% di tutti gli aborti in Italia nel 2018*.
- Pillola abortiva' Mifegyne® o RU486: metodo farmacologico con compresse; frequenza: 27,8% di tutti gli aborti in Italia nel 2019*.
* Fonte dei dati statistici: Ministero della Salute 2019 (10.11.20121)
Puoi trovare informazioni più dettagliate sulla procedura di ogni metodo, come funzionano esattamente e quando vengono utilizzati nei seguenti articoli:
- Il metodo di isterosuzione o aspirazione a vuoto
- Il curettage o raschiamento
- La pillola abortiva Mifepristone (Mifegyne®) o RU486
Come funzionano i vari metodi paragonandoli l'uno all'altro?
I diversi metodi di aborto possono essere confrontati sotto diversi aspetti:
- 💉 Anestesia: Mentre i metodi chirurgici usano l´anestesia totale o, meno comunemente, l'anestesia locale, il processo di aborto con le pillole, cioè l'aborto farmacologico, viene vissuto in piena coscienza.
- ⏱ Durata: I diversi metodi richiedono tempi diversi. La forma di aborto farmacologico si estende per diversi giorni. Un aborto chirurgico, d'altra parte, richiede 10-15 minuti e richiede dopo un monitoraggio nella sala di riposo dello studio medico/clinica.
- ⏳ Scadenza: ogni paese ha limiti di tempo diversi a seconda dei metodi. Nell'articolo "Fino a quando si può abortire?" puoi leggere di più su questo argomento e calcolare quanto tempo hai ancora a disposizione nel tuo caso individuale.
- Costi: A seconda del metodo di aborto variano i costi. Ulteriori informazioni le trovate nell'articolo "Quanto costa un aborto?
Puoi leggere di più sugli effetti collaterali e i rischi dei diversi tipi di aborto nei seguenti articoli:
- Conseguenze fisiche del metodo dell'aspirazione e del curettage
- Rischi di un aborto farmacologico
- Conseguenze mentali di un aborto
Aborto - farmacologico o chirurgico?
Gli aspetti fattuali e le circostanze personali giocano un ruolo importante nella decisione a favore o contro un aborto. Questo è simile per la questione su quale tipo d'aborto scegliere se con una pillola o con un intervento chirurgico.
- Abbiamo raccolto gli aspetti fattuali nel capitolo precedente "Come funzionano i metodi a confronto".
- Le circostanze personali con cui una donna deve unire questi aspetti fattuali sono sempre molto individuali. Pertanto, è consigliabile concentrarsi su queste circostanze e non solo su criteri oggettivi.
Esperienze delle donne
Ci sono esperienze molto diverse con un aborto medico o chirurgico.
- Alcune donne trovano a priori il pensiero di un aborto farmacologico un po' più "facile". Allo stesso tempo, può essere molto stressante passare attraverso il processo di aborto che dura diversi giorni.
- Allo stesso modo, sentiamo di donne che si svegliano dall'anestesia durante l'aborto chirurgico - e tutto d'un tratto è tutto "finito". In quel momento, alcune avrebbero voluto più tempo per pensarci.
Ti interessa leggere l'esperienza di un'altra donna? ➡️ Clicca qui.
In ogni caso, è consigliabile prendersi del tempo prezioso per sé stesse e riordinare con calma i propri pensieri e preoccupazioni prima di prendere una decisione. Ti è permesso di ponderare e soppesare tutti i tuoi pensieri, le tue domande e preoccupazioni - che possono essere tra loro contrastanti .
Saremmo felici di essere al tuo fianco con informazioni e consigli durante questo periodo. In questo modo speriamo di tutto cuore tu possa trovare rapidamente e facilmente informazioni non solo sui metodi ma anche sulle reazioni interpersonali e personali per poter poi prendere una buona decisione. Chi più sa meglio decide! I seguenti test potrebbero esserti d'aiuto:
- ⚖️ Aborto: sì o no? - al test dell'aborto
- ⛑ Gravidanza non pianificata - al test di pronto soccorso
- 💡 La tua più grande preoccupazione - al test di soluzione del problema
Anche questi articoli possono essere interessanti per te: