Metodi contraccettivi naturali

Contraccezione: alternative naturali di regolazione della fecondazione

667440106 | bbernard | shutterstock.com

Esistono alternative naturali alla pillola o al preservativo?

Con il concetto di „contraccezione naturale“ si parla di metodi naturali che regolano la fecondazione. Tra le diverse possibilità non è facile trovare la propria strada.

Il „metodo naturale“ si basa sul principio di riconoscere i giorni fertili del ciclo femminile. Il modo più affidabile è attraverso l’auto-osservazione del muco cervicale, la misurazione della temperatura corporea al risveglio (temperatura basale) e dei sintomi o fattori corporei (la tensione al seno, dolore intermestruale ecc.) che indicano la fertilità. Per questo motivo questo metodo si chiama metodo sintotermico.

Il metodo sintotermico permette di stabilire il periodo fertile. All’inizio del ciclo ha un indice Pearl di 0,2-0,9. Quando la donna ha raggiunto tre temperature basali alte dopo il suo picco personale del muco, ella è sterile al 100%. Nel periodo fertile il rapporto sessuale o anche il solo contatto intimo porta sempre la possibilità di una gravidanza. Se in quei casi vengono usati metodi di barriera come per esempio il contraccettivo, si applicherà l’indice Pearl del rispettivo metodo di barriera. 

Il metodo sintotermico necessita solo di una penna, la tabella del ciclo ed il termometro. Per usare di questo metodo è importante che l’uomo appoggi e sostenga il metodo. In questo modo è la coppia a portare la responsabilità e può anche portare ad un approfondimento della relazione.

Per quanto riguarda l’autostima e la salute, questo metodo può essere un guadagno totale per la personalità di una donna. Molte donne infatti sperimentano di essere „a posto così come sono“ e si sentono accettate ed accolte nella loro femminilità dal loro partner. Gli uomini possono essere partecipi attivi dell’esperienza della loro compagna o consorte.

Per raggiungere una sicurezza elevata, il metodo deve essere imparato ed applicato con cura. L’istituto per l’educazione alla sessualità e alla fertilità è responsabile del metodo sintotermico secondo il fondatore Dott. Rötzer.

Questo articolo ti è stato d’aiuto?